Cover 20 anni DANIEL FERRO VOCAL PROGRAM

Joy Ferro, Alessandra Molletti (a cura di) / collana diretta da Giovanni Weidinger: 20 anni DANIEL FERRO VOCAL PROGRAM. Corsi di perfezionamento per cantanti lirici a Greve in Chianti 1995-2014, Wien: Hollitzer Verlag, 2015 (Cintoia ∙ Greve ∙ Chianti 5), 432 p., testi in italiano, copertina rigida

ISBN 978-3-99012-246-4 (hbk) € 19,90
978-3-99012-248-8 (epub) € 9,99
978-3-99012-247-1 (pdf) € 9,99

Download Cover
Joy Ferro , Alessandra Molletti

20 anni DANIEL FERRO VOCAL PROGRAM

Corsi di perfezionamento per cantanti lirici a Greve in Chianti 1995-2014

Il presente libro racconta, attraverso testimonianze fotografi che e docu mentarie, i 20 anni in cui il DANIEL FERRO VOCAL PROGRAM ha fatto di Greve in Chianti la sua « casa » musicale attraverso l’appoggio ed il patrocinio delle Amministrazioni che si sono succedute nel tempo con i sindaci Paolo Saturnini, Marco Hagge, Alberto Bencistà e Paolo Sottani.
In questo periodo, Daniel Ferro, newyorkese, cantante e docente di canto, che durante la sua formazione professionale ha avuto il privilegio di studiare per molti anni in Italia, ha portato l’arte lirica a Greve in Chianti, dando poi modo ad altri di poter arrivare in questo territorio, ricco di storia e di cultura, e offrire la propria arte a un pubblico già preparato e a turisti affezionati e attenti.
Queste pagine testimoniano un’attività artistica che è riuscita a varcare il diffcile traguardo dei 20 anni e non sempre mietendo facili successi. È la storia di tante estati passati a Greve in Chianti, di amicizie consolidate, di meravigliose ville e castelli, di giardini e chiese incantate, di amori rubati, di matrimoni e fi gli, cene e risate, albe e tramonti, ma soprattutto è la storia di tanta, tanta musica.

Information about the series Cintoia - Greve - Chianti

JSTOR DOI: https://www.jstor.org/stable/j.ctv6jm90v

CONTENTS

INTRODUZIONE

Prefazione

Dopo venti anni

Ringraziamento personale del primo promotore

Saluti dei sindaci di Greve in Chianti

Una vita per la musica e l’insegnamento

Life of Joy

Voci di colleghi e studenti

Genesi e idea della Masterclass

Gli assistenti del DANIEL FERRO VOCAL PROGRAM

I LUOGHI DEI CONCERTI

Castello di Verrazzano

Castello di Vicchiomaggio

Castello di Sezzate

Castello di Sezzate, Stvdivm fæsvlanvm e la musica

Villa di Vignamaggio

Villa I Tatti

Chiesa di S. Martino a Mensola

Chiesa di S. Angelo a Vico l’Abate

Pieve di S. Leolino a Panzano

Chiesa di S. Donato a Lamole

Chiesa di S. Croce a Greve in Chianti

Piazza di Greve in Chianti

Palazzo della Torre a Greve in Chianti

Cinema Teatro Arrigo Boito a Greve in Chianti

Circolo M.C.L. a Greve in Chianti

Caffè S. Anna a Greve in Chianti

Scuola elementare Domenico Giuliotti

Museo (Ospizio e Oratorio) di S. Francesco a Greve in Chianti

Fonti, Bibliografia e Stiografia

Fonti archivistiche

Letteratura secondaria e periodica

Sitografia

LE VENTI STAGIONI

Estate 1995

Estate 1996

Estate 1997

11 marzo 1998 – festa per il sindaco di Greve a New York

Estate 1998

Estate 1999

Estate 2000

Estate 2001

Estate 2002

13 agosto 2002 – opera in piazza di Greve: Fermata Greve Piazza

Estate 2003

Estate 2004

Estate 2005

Estate 2006

Estate 2007

Estate 2008

Estate 2009

Estate 2010

Estate 2011

Estate 2012

Estate 2013

Estate 2014

APPENDICE

Estate 2015

18 novembre 2015 – Addio a Daniel Ferro

Partecipanti 1995–2015

Statistica

Sostenitori

Biografie degli autori

Alessandra Molletti

Italo Baldini

Kuno Trientbacher

Stefano Cavallerin

LA COLLANA CINTOIA ∙ GREVE ∙ CHIANTI DELLO STVDIVM FÆSVLAVNVM